

Ophiopogon japonicus Nana è un specie che produce foglie molto corte e bacche di colore blu intenso. Si utilizza per laghetti e Terrari ma può essere messa anche in acquario semi-emersa. Non viene mangiata dai pesci erbivori. Adatta per principianti. Specie molto rustica che non teme il freddo.
Pagamento sicuro
(con acquisti superiori a €69,99)
Consegna in 24h
Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono ideali per la coltivazione emersa o semi-emersa; sono utilizzate per ricreare habitat naturali e confortevoli per Rane, Tritoni, Tartarughe, Rettili ed Insetti. Queste specie crescono rigogliose, come in natura, in ambienti con un umidità variabile resistendo anche agli inverni meno rigidi.
Solo alcune di queste piante palustri sono adatte per l'acquario e possono vivere completamente sommerse. La maggior parte invece vive in una condizione di semi-emersione con le radici in acqua e la vegetazione esposta all'aria. Altre riescono a crescere in ambienti dove si verificano periodici allagamenti e poi secca. Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono ideale per creare piccole tane ed anfratti naturali adatti per la riproduzione di piccoli animali. Pesci, rane, tritoni, gamberetti, etc. grazie a queste piante trovano riparo ed alimento.
Nei laghetti domestici specie come Acorus, Cyperus, Ophiopogon, Dracena, etc., si inseriscono spesso come "bordure" sulle rive. In questo modo si creano delle zone molto attraenti per colori e forme che attraggano anche Libellule ed insetti in genere.
Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono tutte di facile coltivazione infatti basta fornire un fondo fertilizzato e null'altro. Captano CO2 direttamente dall'aria e sopportano molto bene variazioni di durezze dell'acqua.
Scheda tecnica