Piante per Acquario
Le piante per Acquario dolce
Come coltivare le piante d’acquario e scegliere le specie più adatte al tuo acquario
Alcune caratteristiche delle Piante per Acquario: le piante per acquario svolgono un'importante funzione nella complessità dei processi bio-chimici di un acquario. Infatti ad esempio regolano la quantità di Ossigeno per gli animali. Assorbono inoltre molte sostanze di rifiuto come deiezioni dei pesci ed invertebrati, eccessi di nutrienti, prevengono la formazione di alghe. Stabiliscono processi essenziali di trasformazione biochimica di elementi dannosi che si formano in acquario, etc..
Le piante acquatiche per acquario tropicale dolce, svolgono un insieme di funzioni fondamentali per migliorare la vita dei pesci. Permettono anche la loro riproduzione grazie agli anfratti e piccoli spazi che si creano fra le foglie, fusti o radici aeree dove gli animali possono creare delle tane o deporre le uova.
Le piante per acquario offrono all'appassionato una gestione più semplice della manutenzione, infatti quando le specie vegetali acquatiche sono presenti in elevata quantità, permettono un effetto tampone. Le variazioni dei parametri che si possono creare sono così meno pericolose e garantiscono altresì una maggiore filtrazione dell'acqua.
RareAquaticPlants si avvale di produttori Tedeschi, Danesi ed Olandesi come Tropica, Dennerle, Aquaflora ed altri. Soltanto le piante in Vitro che hanno superato tutte le fasi di adattamento e che hanno rispettato i nostri canoni di valutazione e Test vengono offerte nel nostro Shop online.
Le specie vegetali di piante d'acquario in vendita possono soddisfare sia l'appassionato alle prime armi che l'appassionato di alto livello. RareAquaticPlants offre piante rare e particolari come Eriocaulon, Bucephalandra, Syngonanthus, Tonina, Lymnocharus. Rotala macrandra, specie del Sulawesi, Echinodorus rare, Bolbitis rare, Ludwigia, etc..
RareAquaticPlantShop oltre ad effettuare la vendita online di normali piante per acquario, offre anche varie tipologie di Wabi-kusa per allestire facilmente acquari. In particolare per realizzare pratini per acquario e creare meravigliosi Layout in pochi e semplici passi.
I vari tipi di Wabi-kusa in vendita sul nostro negozio online si possono utilizzare anche per creare elementi di arredo. Si possono posizionare direttamente in vasi con acqua magari sopra mobili o piedistalli. I Wabi-kusa offerti da RareAquaticPlants si possono coltivare anche in emersione dando modo di osservare anche le straordinarie fioriture delle piante acquatiche.
RareAquaticPlantShop è il negozio più conosciuto e specializzato nella vendita online di piante per acquario. Offre un vastissimo assortimento di piante e muschi per acquario dolce tropicale, da terrario, paludario e laghetto. Offriamo un assrtimento sia di piante d'acquario comuni che piante più rare per realizzare qualsiasi tipo di Acquario o Terrario.
Grazie all'esperienza maturata in anni di gestione di numerosi acquari, l'Azienda garantisce una vendita online di piante per acquario dolce tropicale sane, robuste e prive di alghe. Le nostre piante acquatiche in vendita provengono da un tipo di coltivazione tradizionale che non prevede l'utilizzo di pesticidi o altri prodotti dannosi per i pesci ed invertebrati.
L'impiego di corrette pratiche agronomiche da parte delle serre di produzione da cui ci riforniamo, permettono di avere un prodotto che si adatta facilmente alla vita acquatica senza provocare alterazioni o danni agli animali presenti in Acquario. Su RAPShop il negozio online è possibile acquistare tutte le specie di Anubias, Cryptocoryne, Microsorum, Rotala. Ludwigia, Bucephalandra, Bolbitis, Nymphea, Piante galleggianti, Hygrophila, Pogostemon, Proserpinaca, Limnophila, Eleocharis, Hemianthus, Staurogyne. Bacopa, Hydrocotyle, Lagenandra, Alternanthera, etc..Fittonia, Acorus, Dracena. Cordyline, etc. in vitro, vasetto (pot), mazzetto, pad, wabikusa, porzioni, steli (talee), strip.
Sotto-categorie
-
Piante per acquario...
Piante per Acquario Facili
Piante per acquario facili adatte ai principianti. Sono piante acquatiche consigliate per allestire un nuovo acquario senza grandi difficoltà.
Queste piante si possono coltivare con facilità senza adoperare particolari cure. Le nostre piante per acquario offerte sullo Shop online garantiscono un risultato sicuro al 100%. Sono piante che consigliamo anche agli appassionati meno esperti e per i principianti alle prime armi.
E' possibile scegliere molte specie di piante facili per acquario grazie al vasto assortimento che proponiamo nel nostro negozio online. Puoi realizzare acquari di piante con facilità e di effetto immediato.
Permettono di realizzare un acquario senza avere delle competenze eccessive. Crescono velocemente e riescono a creare in poco tempo un ambiente adatto per pesci e gamberetti.
RareAquaticPlantShop è il negozio più conosciuto e specializzato nella vendita online di piante per acquario. Offre un vastissimo assortimento di piante e muschi per acquario dolce tropicale, da terrario, paludario e laghetto. Qui puoi trovare sia piante d'acquario comuni che piante rare per realizzare qualsiasi tipo di Acquario o Terrario.
Grazie all'esperienza maturata in anni di gestione di numerosi acquari, l'Azienda garantisce una vasta offerta di piante per acquario. Tutte le specie presenti nel catalogo sono piante
sane, robuste e prive di alghe.
Le nostre piante acquatiche in vendita provengono da un tipo di coltivazione tradizionale che non prevede l'utilizzo di pesticidi. La nostra produzione BIOLOGICA di piante esclude totalmente l'utilizzo di prodotti dannosi per i pesci ed invertebrati.
L'impiego di corrette pratiche agronomiche da parte delle serre di produzione da cui ci riforniamo, permettono di avere un prodotto che si adatta facilmente alla vita acquatica senza provocare alterazioni o danni agli animali presenti in Acquario.
RAPShop è un negozio online di piante per acquario dove è possibile acquistare tutte le specie di Anubias, Cryptocoryne, Microsorum, Rotala, Ludwigia. Bucephalandra, Bolbitis, Nymphea, Piante galleggianti, Hygrophila, Pogostemon, Proserpinaca, Limnophila, Eleocharis. Hemianthus, Staurogyne, Bacopa, Hydrocotyle, Lagenandra. Alternanthera, etc..Fittonia, Acorus, Dracena, Cordyline, etc. in vitro, vasetto (pot), mazzetto, pad, wabikusa, porzioni, steli (talee), strip.
Alcune caratteristiche delle Piante per Acquario: le piante per acquario svolgono un'importante funzione nella complessità dei processi bio-chimici di un acquario, infatti regolano la quantità di Ossigeno per gli animali. Assorbono inoltre molte sostanze di rifiuto come deiezioni dei pesci ed invertebrati, eccessi di nutrienti, prevengono la formazione di alghe. Stabiliscono processi essenziali di trasformazione biochimica di elementi dannosi che si formano in acquario, etc..Le piante acquatiche per acquario tropicale dolce, svolgono un insieme di funzioni fondamentali per migliorare la vita dei pesci e permettono anche la loro riproduzione. Grazie agli anfratti e piccoli spazi che si creano fra le foglie, fusti o radici aeree dove gli animali possono creare delle tane o deporre le uova.
Piante per acquario facili offrono all'appassionato una gestione più semplice della manutenzione. Infatti quando le specie vegetali acquatiche sono presenti in elevata quantità, permettono un effetto tampone su molteplici variazioni di parametri che si possono creare e garantiscono altresì una maggiore filtrazione dell'acqua.
RareAquaticPlants preferisce offrire agli appassionati piante d'acquario provenienti direttamente da alcuni laboratori di coltivazione in VITRO perché garantiscono un perfetto risultato. Si avvale quindi di produttori Tedeschi, Danesi, Olandesi, etc..Soltanto le piante in Vitro che hanno superato tutte le fasi di adattamento e che hanno rispettato i nostri canoni di valutazione e Test vengono offerte nel nostro Shop online.
Le specie vegetali di piante d'acquario in vendita possono soddisfare sia l'appassionato alle prime armi che l'appassionato di alto livello perché RareAquaticPlants offre anche piante rare e particolari come Eriocaulon, Bucephalandra, Syngonanthus. Tonina, Lymnocharus, Rotala macrandra, specie del Sulawesi, Echinodorus rare, Bolbitis rare, Ludwigia, etc..
RareAquaticPlants oltre ad effettuare la vendita online di normali piante per acquario, offre anche varie tipologie di Wabi-kusa per allestire facilmente acquari (in particolare per realizzare pratini per acquario) e creare meravigliosi Layout in pochi e semplici passi.I vari tipi di Wabi-kusa in vendita sul nostro negozio online si possono utilizzare anche per creare elementi di arredo per interni posizionandoli direttamente in vasi con acqua magari sopra mobili o piedistalli.
I Wabi-kusa offerti da RareAquaticPlants si possono coltivare anche in emersione dando modo di osservare anche le straordinarie fioriture delle piante acquatiche.
RareAquaticPlants fornisce anche una scelta accurata di Accessori per Aquascaping e per l'acquario in genere. Accessori e prodotti testati direttamente dai nostri consulenti e collaboratori professionali.Su RAPSHOP è possibile acquistare anche mangimi per pesci tropicali e caridine, forbici, pinzette, fertilizzanti di varie marche, substrati fertilizzati ed allofani. Prodotti e piante d'acquario, da terrario, da paludario e da laghetto di varie marche come Tropica, Dennerle, Aqua Art, DRAK, Aquafleur, Songrow. Legni, rocce, mobili, acquari, lampade, filtri, pompe, ricambi, test per acqua dolce, etc..
-
Piante ANTIALGHE
Piante ANTIALGHE per Acquario dolce
Piante antialghe quali scegliere per combattere le alghe in acquario
Le piante acquario antialghe che crescono velocemente sono la scelta migliore per prevenire ed eliminare la formazione di alghe in acquario. Tra le piante antialghe più note e di facile coltivazione quindi adatte anche al neofita, esistono più di 10 specie di piante d'acquario che in modo particolare risultano molto efficaci per la prevenzione delle alghe in acquario dolce.
Spesso sono necessari anche specifici Prodotti chimici per prevenirle o debellarle. Sul mercato sono presenti una vasta gamma di prodotti che aiutano molto a combattere le alghe, in particolare Protalon 707 per le alghe verdi, Chemiclean per i Cianobatteri e Glutaraldeide (Carbonio liquido) per le alghe nere a pennello BBA.
Sono tutte piante a crescita rapida che consumano elementi nutritivi (in particolare Azoto, Fosforo e Ferro) in eccesso presenti in acquario, causando così condizioni sfavorevoli alla crescita delle alghe.
Hygrophila sp.: alcune specie di questo genere di piante acquario antialghe sono particolarmente adatte alla prevenzione delle alghe perché crescono rapidamente. Ad es.:
Hygrophila corymbosa 'Thailand'
Hygrophila corymbosa 'Stricta'
Hydrocotyle leucocephala: è una pianta acquatica che produce dei getti fino in superficie e sviluppa delle radici che assimilano facilmente le sostanze nutritive in eccesso che si trovano in colonna. E' importante potare i getti e le parti più vecchie della pianta, in questo modo si eliminano nitrati e fosfati che si depositano all'interno dei tessuti fogliari.
Shinnersia rivularis 'Variegated': è la pianta d'acquario che cresce più velocemente ed il suo alto fabbisogno di sostanze nutritive genera un'efficiente prevenzione contro le alghe.
Limnophila sessiliflora/heterophylla: una bellissima pianta d'acquario del Sud-Est Asiatico con foglie dal colore verde intenso/arancione e da un aspetto delicato. Anch'essa grazie alla sua crescita veloce si definisce come una specie "antialghe".
Ludwigia sp.: Genere costituito da moltissime specie vegetali acquatiche che crescendo producono un importante apparato radicale con cui assorbire dall'acqua i nutrienti, in particolare sono efficaci specie come:
Ludwigia arcuata
Ludwigia repens x arcuata
Ludwigia 'Rubin'
Ludwigia messancana
Ludwigia palustris 'Green'
Limnophila aquatica: specie acquatica caratterizzata da foglie dal colore verde intenso e da un aspetto delicato. Si definisce come una specie "antialghe" poiché assorbe moltissimi nutrienti in eccesso e cresce rapidamente.Ceratophyllum demersum 'Foxtail': è una pianta d'acquario a stelo senza radici che assorbe una grandissima quantità di nutrienti in eccesso.
Egeria densa, Egeria densa 'Dense': una specie vegetale acquatica cosiddetta "Antialghe" perché come per altre specie sopra elencate assorbe notevoli quantità di nutrienti e sfavorisce pericolose formazioni algali. Inoltre combatte efficacemente i Cianobatteri grazie alla produzione di sostanze inibenti (allelochimici).
Ceratopteris thalictroides/siliquosa: se viene fatta crescere fino in superficie si formeranno delle foglie provviste di radici acquatiche con le quali la pianta sottrae molti nutrienti dall'acqua.
Ceratopteris cornuta: contrasta efficacemente le Alghe.
Cabomba aquatica: ideale per arricchire lo sfondo dell'acquario e combattere nello stesso tempo le alghe in acquario.
Heteranthera zosterifolia: assorbe notevoli quantità di nutrienti e sfavorisce fastidiose formazioni algali.
Piante galleggianti: non una moda ma un alleato contro le Alghe!
Si dimostrano valide alleate nella lotta contro le alghe anche le Piante Galleggianti, non solo perché assorbono nutrienti in eccesso che sono presenti in acquario ma anche grazie alla loro produzione di sostanze cosiddette "allelochimici" che inibiscono o uccidono le alghe.
Un altro motivo molto semplice è che queste piante acquario antialghe galleggiando adombrano leggermente le altre piante d'acquario sfavorendo la comparsa delle alghe. Ad esempio alcune specie molto conosciute e di facile coltivazione quindi adatte anche ai principianti, sono:
-
Piante acquatiche per...
Piante acquatiche per PRATINO adatte per realizzare tappeti bassi e compatti in acquario dolce tropicale
Le piante acquatiche per pratino sono ideali per realizzare dei bellissimi Layout nei plantacquari. Si utilizzano spesso per realizzare dei rilassanti acquari (utilizzando soltanto pratino e rocce) "essenziali" detti IWAGUMI. Queste piante per acquario sono considerate molto tappezzanti per questo sono le più adatte per creare pratino per acquario basso e compatto.
Le piante acquatiche per PRATINO più conosciute sono certamente Micranthemum tweedei (Montecarlo), Utricularia graminifolia, Micranthemum callitrichoides. Si utilizzano anche altre piante per acquario come Eleocharis parvula, Marsilea hirsuta, Marsile angustifolia, Rotala sp. 'Goias', Glossostigma elatinoides, etc.
Per ottenere un pratino e un Layout più naturale vengono utilizzate anche altre piante per acquario, come ad es.: Gratiola viscidula, Lobelia cardinalis 'Mini', Echinodorus quadricostatus, Pogostemon helferi, Blyxa japonica, inserite nell'intermezzo di prati già sviluppati. -
Piante per Acquario ROSSE
Le piante per acquario Rosse
Le piante per acquario rosse sono specie molto utilizzate in Aquascaping per creare dei Layout suggestivi. Le piante per acquario colorate si collocano in tutte e tre le posizioni in acquario: sfondo, centrale e pratino. La loro gestione risulta generalmente più impegnativa rispetto alle piante per acquario verdi.
Questo perchè per ottenere una colorazione accesa è necessario fornire luce intensa e fertilizzazione. Un apporto di Ferro aumenta significatamente la colorazione, soprattutto nelle specie più rosse.
La luce, tra i 60 ed 80 lumen/litro, migliora moltissimo la colorazione intensificando i toni rossi-arancio-viola. Le piante per acquario rosse sotto luce intensa producono pigmenti fotosintetici "protettivi" per salvaguardare la clorofilla. Caretoni, antociani, flavanoidi, etc., sono pigmenti che metto aumentano notevolmente le colorazioni dai toni rossi-arancio-viola.
L'apporto di Azoto in quantità ridotte (<10ppm) rende la colorazione rossa più accesa e marcata. Quando il Nitrato (NO3) è superiore a 10ppm ed ancor peggio oltre i 20ppm, i toni rossi tendono ad attenuarsi di molto.
Il Fosforo (PO4) in quantità idonea, tra 0,2 ed 1ppm (in base alle necessità), determina una migliore colorazione delle piante per acquario rosse.
Il Potassio (K) non influisce direttamente sulla colorazione delle piante ma aumenta invece la disponibilità del Ferro. Metallo quest'ultimo che a sua volta invece produce una colorazione rossa marcata.
Utilizzare le piante per acquario rosse nella maniera corretta, da la possibilità di creare Layout molto attraenti e scenografici. Gruppi di piante compatte e potate con criterio, garantiscono delle proporzioni fra le masse vegetali e generano variazioni di colore particolari.
Specie di piante acquatiche come Rotala, Limnophila, Alternanthera, Nesaea, Ammannia, etc., sono molto utilizzate in Aquascaping dagli appassionati.
-
Piante a MAZZETTI
Piante a MAZZETTI
Le Piante a Mazzetti per acquario sono la forma più economica e veloce per realizzare immediatamente un acquario. Questi mazzetti di piante d'acquario sono costituiti da numerosi steli provvisti di foglie e generalmente senza radici. Le Piante a Mazzetti (talee) così acquistate possono essere inserite in acquario direttamente nel substrato utilizzando delle pinzette dopo aver tolto il piombino o l'anello che le teneva raccolte. Nel giro di 3-7gg gli steli formeranno delle radici che si svilupperanno nel substrato molto velocemente per assorbire i nutrienti presenti e crescere sane e rigogliose. La mancanza di radici non pregiudica assolutamente l'attecchimento delle piante proprio perchè "acquatiche".Le Piante a Mazzetti sono di facile utilizzo e si impiegano maggiormente per costituire uno sfondo di piante alte e fluttuanti senza spendere troppo e velocemente. Le piante per acquario utilizzate nei mazzetti sono solitamente specie a crescita veloce cosiddette "ANTIALGHE", che contrastano in maniera efficace tutte le alghe che si sviluppano in acquario.
-
Piante per acquario in...
Piante per acquario in Vitro - CUP
Piante per acquario in Vitro - CUP SONGROW, AQUAFLEUR, AQUAFLRORA e TROPICA adatte per la coltivazione in Aquascaping. Le piante per acquario in cup o vitro sono molto pratiche per la piantumazione di un acquario dolce. Sono prive di sostanze tossiche, pesticidi ed alghe, totalmente innocue per pesci e gamberetti.
Nel sito TROPICA a queso link è possibile vedere come pulire e piante le piante in Vitro.
Le Piante per acquario in Vitro - CUP si piantano utilizzando delle pinzette per separarle ed introdurle successivamente ne substrato. E' necessario privarle del gel di coltivazione con abbondante risciacquo sotto acqua corrente. Le Piante per acquario in VITRO - CUP sono costituite da piccoli vasetti che contengono moltissimi steli, di più rispetto ai normali vasetti neri Pot.
Vengono prodotte piante per acquario in VITRO - CUP rosse, verdi, epifite, da paratino , etc.. Praticamente ogni tipologia di pianta che può essere coltivata in acquario. Realizzare un acquario con le cup in vitro è molto facile e veloce. Si ottengono dei risultati eccellenti perchè le piante utilizzate sono già ambientate alla vita sommersa.
-
Piante Rare per Acquario
Le Piante Rare per Acquario che difficilmente si trovano in commercio
Le piante rare per acquario di difficile reperibilità sul mercato, sono considerate rare perchè scarsamente presenti nei negozi specializzati e disponibili a volte come scambio solo tra gli appassionati. Alcune aziende del settore producono queste piante ma in quantità molto limitata e solo per alcuni Stati dove poi vengono distribuite dai negozi di acquariologia.
Moltissime specie di piante rare per acquario sono state introdotte sul mercato Europeo da RareAquaticPlants nella persona di Massimo Iannella, in un lunghissimo percorso di coltivazione e test durato oltre 12 anni. Oggi molte specie rare sono maggiormente disponibili sul mercato e si possono acquistare online nei negozi specializzati come RareAquaticPlantShop.
Le piante più rare, proprio per il fatto di essere generalmente più difficili da coltivare e di scarsa disponibilità sul mercato, sono più costose e quindi molto ricercate dagli appassionati che con queste realizzano Plantacquari di notevole bellezza.
Le specie di piante d'acquario rare sono moltissime come ad esempio Bucephalandra, Eriocaulon, Tonina, Syngonanthus. Rotala macrandra, Microsorum, Ludwigia 'Pantanal', Rotala mexicana, Rotala 'Bangladesh', Rotala 'Butterfly', Rotala 'IV Red'. Myriophyllum 'Guyana', Bucephalandra 'Theia', Ludwigia verticillata 'Cuba', Eriocaulon cinereum, Eriocaulon setaceum. Tonina fluviatilis, Syngonanthus macrocaulon, Bucephalandra 'Kedagang', Bucephalandra 'Deep Purple'. Bucephalandra 'Wavy Green', Rotala macrandra 'Narrow Leaf', Myriophyllum 'Golden' Ammannia 'Golden', Anubias 'Pangolino'. Echinodorus 'Little Mystery', Echinodorus opacus, Rotala 'Gia Lai', Bolbitis 'Prothallium', Nymphaea micrantha, Ludwigia helminthorrhiza, etc. RareAquaticPlantShop offre agli appassionati numerose specie di piante per acquario rare disponibili nello shop o su prenotazione tramite mail o WhatsApp dalla Home del sito.
-
Muschi e Felci per...
Muschi e Felci per Acquario
Muschi e Felci per Acquario sono molto utilizzati dagli appassionati di aquascaping. Rappresentano una tipologia di "piante per acquario" di facile coltivazione anche per i principianti perchè si possono mantenere anche in acquari cosiddetti low-tech, cioè con parametri di luce, CO2 e fertilizzazione molto bassi. In queste condizioni i Muschi e Felci per Acquario crescono molto bene senza particolari problemi e colonizzano rapidamente gli arredi donando all'acquario un aspetto molto naturale. Fornendo più luce, CO2 e fertilizzazione la crescita aumenta notevolmente e necessitano di una potatura periodica.
Le porzioni tagliate si possono utilizzare successivamente per riempire altre zone vuote. La maggior parte dei muschi per acquario devono essere coltivati su supporti come legni e rocce dove è possibile fissarli utilizzando del normale filo da pesca o colla specifica. I loro rizoidi si saldano velocemente su questi arredi (anche direttamente sui vetri!) e diventano molto tenaci proprio come radici.
E' importante mantenere i cuscini con interventi periodici di potatura per non farli sollevare troppo e garantire il passaggio di acqua anche nelle parti interne dei muschi più fitte. I muschi d'acquario anche sono molto utili per Gamberetti e Pesci poiché forniscono un supporto alimentare e sono anche un buon riparo per i piccoli animaletti appena nati. Inoltre i muschi per acquario vengono utilizzati per realizzare Layout naturali infatti legandoli su legni e/o rocce si ricreano in vasca paesaggi naturali. I muschi d' acquario più conosciuti sono:
Round Pellia, Erect Moss, Perlen Moss, Monosolenium, Triangel Moss, Riccardia chamedryfolia, Java Moss, Fissidens fontanus. Spiky moss, Riccia fluitans, Flame Moss, Weeping Moss, Taxiphyllum barbieri, Christmas moss, Riccia sp. 'Dwarf', Triangel Moss. Vesicularia dubyana, Riccardia graeffei, Vesicularia montagnei, Vesicularia ferriei, Cameroon Moss. Millimeter Moss, Cladophora aegagropila, Taxiphyllum sp., Guyana moss, Vesicularia, Barbula, Loxogramme, etc..
Per Epifite e Felci s'intendono tutte quelle piante acquatiche che vivono con le radici e rizomi esposti come ad es. Anubias sp., Microsorum sp., Lagenandra, Bucephalandra, etc., che legate su legni e rocce vengono utilizzate come i muschi d'acquario per ricreare un ambiente naturale.
-
Piante Galleggianti...
Piante galleggianti ANTIALGHE come ottime alleata per una lotta biologica contro le Alghe in acquario
Le piante galleggianti si utilizzano in tutti i tipi di acquario e anche in quelli che ospitano piccoli animali come gamberetti e pesci. Infatti permettono il riparo degli avannotti e dei gamberetti appena nati fornendo anche una fonte di cibo. Le piante galleggianti antialghe possono essere utilizzate anche nei laghetti o piccoli stagni per contenere lo sviluppo di alghe che soprattutto nel periodo estivo crescono rapidamente.
Le zone d'ombra che si vengono a creare aiutano a limitare lo sviluppo delle alghe e filtrare la luce troppo intensa. Le Piante Galleggianti antialghe sono molto utili nella lotta contro le alghe non solo perché assorbono i nutrienti in eccesso presenti in acquario. Infatti grazie alla loro produzione di sostanze "allelochimiche" combattono le alghe inibendone la crescita. Inoltre queste piante antialghe, poiché galleggiano, adombrano le altre piante d'acquario sfavorendo così la comparsa delle alghe. Ciò perchè riducono sensibilmente l'intensità della luce che le plafoniere irradiano in acqua.
Ad esempio alcune specie molto comuni e di facile coltivazione quindi adatte anche al neofita, sono:
Piante galleggianti: non una moda ma un alleato contro le Alghe!
Le piante galleggianti per acquario che crescono velocemente sono la scelta migliore per prevenire ed eliminare la formazione di alghe. Esistono molte specie di piante che in modo particolare risultano efficaci per la prevenzione delle alghe in acquario dolce. Sono tutte piante antialghe a crescita rapida che consumano elementi nutritivi (in particolare Azoto, Fosforo e Ferro) in eccesso presenti in acquario, causando così condizioni sfavorevoli alla crescita delle alghe.
-
Piante per TERRARIO...
Piante per Terrario, Paludario e Laghetto
Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono ideali per la coltivazione emersa o semi-emersa; sono utilizzate per ricreare habitat naturali e confortevoli per Rane, Tritoni, Tartarughe, Rettili ed Insetti. Queste specie crescono rigogliose, come in natura, in ambienti con un umidità variabile resistendo anche agli inverni meno rigidi.
Solo alcune di queste piante palustri sono adatte per l'acquario e possono vivere completamente sommerse. La maggior parte invece vive in una condizione di semi-emersione con le radici in acqua e la vegetazione esposta all'aria. Altre riescono a crescere in ambienti dove si verificano periodici allagamenti e poi secca. Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono ideale per creare piccole tane ed anfratti naturali adatti per la riproduzione di piccoli animali. Pesci, rane, tritoni, gamberetti, etc. grazie a queste piante trovano riparo ed alimento.
Nei laghetti domestici specie come Acorus, Cyperus, Ophiopogon, Dracena, etc., si inseriscono spesso come "bordure" sulle rive. In questo modo si creano delle zone molto attraenti per colori e forme che attraggano anche Libellule ed insetti in genere.
Le Piante per TERRARIO PALUDARIO LAGHETTO sono tutte di facile coltivazione infatti basta fornire un fondo fertilizzato e null'altro. Captano CO2 direttamente dall'aria e sopportano molto bene variazioni di durezze dell'acqua.