Limnophila sessiliflora ANTIALGHE - Vasetto Pianta d'acquario
search
  • Limnophila heterophylla ANTIALGHE - Vasetto Pianta d'acquario
  • Limnophila sessiliflora ANTIALGHE - Vasetto Pianta d'acquario

Limnophila heterophylla ANTIALGHE - Pianta per acquario

6,50 €
Tasse incluse Spedito in 1-2 giorni

Limnophila heterophylla ANTIALGHE - Pianta per acquario

Limnophila heterophylla è una pianta d'acquario con foglie dal colore verde intenso/arancione. Ha un aspetto molto simile alla specie più diffusa L. sessiliflora. Grazie alla sua crescita veloce, Limnophila si definisce come una specie "antialghe"Adatta per principianti si coltiva in tutti i tipi di acquario dolce. Le foglie di questa pianta per acquario sono di un aspetto delicato e compatto e si coltiva in gruppi. La posizione ideale è nello sfondo perchè le piante crescono per un'altezza di 20-30cm. Limnophila heterophylla necessita di potatura per mantenere le piante più basse e folte.

Quantità
Prodotto disponibile

 

Pagamento sicuro

  Spedizione Gratis

(con acquisti superiori a €69,99)

 

Consegna in 24h

Piante ANTIALGHE per Acquario dolce

Piante antialghe quali scegliere per combattere le alghe in acquario

Le piante acquario antialghe che crescono velocemente sono la scelta migliore per prevenire ed eliminare la formazione di alghe in acquario. Tra le piante antialghe più note e di facile coltivazione quindi adatte anche al neofita, esistono più di 10 specie di piante d'acquario che in modo particolare risultano molto efficaci per la prevenzione delle alghe in acquario dolce. 

Spesso sono necessari anche specifici Prodotti chimici per prevenirle o debellarle. Sul mercato sono presenti una vasta gamma di prodotti che aiutano molto a combattere le alghe, in particolare Protalon 707 per le alghe verdi, Chemiclean per i Cianobatteri e Glutaraldeide (Carbonio liquido) per le alghe nere a pennello BBA.

Sono tutte piante a crescita rapida che consumano elementi nutritivi (in particolare Azoto, Fosforo e Ferro) in eccesso presenti in acquario, causando così condizioni sfavorevoli alla crescita delle alghe.

Hygrophila sp.: alcune specie di questo genere di piante acquario antialghe sono particolarmente adatte alla prevenzione delle alghe perché crescono rapidamente. Ad es.: 

Hygrophila polysperma

Hygrophila corymbosa 'Thailand'

Hygrophila difformis

Hygrophila salicifolia

Hygrophila corymbosa

Hygrophila corymbosa 'Stricta'

Hydrocotyle leucocephala: è una pianta acquatica che produce dei getti fino in superficie e sviluppa delle radici che assimilano facilmente le sostanze nutritive in eccesso che si trovano in colonna. E' importante potare i getti e le parti più vecchie della pianta, in questo modo si eliminano nitrati e fosfati che si depositano all'interno dei tessuti fogliari.

Hydrocotyle verticillata

Hydrocotyle tripartita

Shinnersia rivularis 'Variegated': è la pianta d'acquario che cresce più velocemente ed il suo alto fabbisogno di sostanze nutritive genera un'efficiente prevenzione contro le alghe.

Limnophila sessiliflora/heterophylla: una bellissima pianta d'acquario del Sud-Est Asiatico con foglie dal colore verde intenso/arancione e da un aspetto delicato. Anch'essa grazie alla sua crescita veloce si definisce come una specie "antialghe".

Ludwigia sp.: Genere costituito da moltissime specie vegetali acquatiche che crescendo producono un importante apparato radicale con cui assorbire dall'acqua i nutrienti, in particolare sono efficaci specie come:

Ludwigia arcuata

Ludwigia repens x arcuata

Ludwigia 'Rubin'

Ludwigia messancana

Ludwigia palustris 'Green'

Limnophila aquatica: specie acquatica caratterizzata da foglie dal colore verde intenso e da un aspetto delicato. Si definisce come una specie "antialghe" poiché assorbe moltissimi nutrienti in eccesso e cresce rapidamente.

Ceratophyllum demersum 'Foxtail': è una pianta d'acquario a stelo senza radici che assorbe una grandissima quantità di nutrienti in eccesso. 

Egeria densa, Egeria densa 'Dense': una specie vegetale acquatica cosiddetta "Antialghe" perché come per altre specie sopra elencate assorbe notevoli quantità di nutrienti e sfavorisce pericolose formazioni algali. Inoltre combatte efficacemente i Cianobatteri grazie alla produzione di sostanze inibenti (allelochimici).

Ceratopteris thalictroides/siliquosa: se viene fatta crescere fino in superficie si formeranno delle foglie provviste di radici acquatiche con le quali la pianta sottrae molti nutrienti dall'acqua.

Ceratopteris cornuta: contrasta efficacemente le Alghe.

Cabomba aquatica: ideale per arricchire lo sfondo dell'acquario e combattere nello stesso tempo le alghe in acquario. 

Heteranthera zosterifolia: assorbe notevoli quantità di nutrienti e sfavorisce fastidiose formazioni algali.

Piante galleggianti: non una moda ma un alleato contro le Alghe!

Si dimostrano valide alleate nella lotta contro le alghe anche le Piante Galleggianti, non solo perché assorbono nutrienti in eccesso che sono presenti in acquario ma anche grazie alla loro produzione di sostanze cosiddette "allelochimici" che inibiscono o uccidono le alghe. 

Un altro motivo molto semplice è che queste piante acquario antialghe galleggiando adombrano leggermente le altre piante d'acquario sfavorendo la comparsa delle alghe. Ad esempio alcune specie molto conosciute e di facile coltivazione quindi adatte anche ai principianti, sono: 

Salvinia auriculata

Azolla caroliniana

Limnobium laevigatum

Ceratopteris pteridoides

Ricciocarpos natans

Phyllanthus fluitans

Hygroryza aristata

9 Articoli

Scheda tecnica

Tipologia della pianta offerta
MODIFICA LA TIPOLOGIA CLICCANDO IN ALTO SOTTO IL PREZZO "SCEGLI IL FORMATO"
Nome
Limnophila heterophylla
Utilizzo
Acquario dolce
Altezza
5-30cm
Larghezza
3 cm Ø
Posizione in Acquario
Posteriore/Sfondo
Difficoltà di coltivazione
Facile
Colore in coltivazione sommersa
Verde intenso con riflessi gialli
Colore in coltivazione emersa
Verde
Tipo di Coltivazione della pianta offerta
Emersa
Adatta alla coltivazione emersa
Velocità di Crescita
Molto veloce
Temperatura ottimale
18-28 °C
Illuminazione necessaria
Moderata (0,5W/l)
Valore ideale di pH
6 - 7
Valore ideale di KH
5 - 7
Valore ideale di GH
8 - 14
Substrato
Inerti come Quarzo, Ghiaino e Sabbie + Tabs/Bottom
Fertilizzazione
Micro elementi e Potassio - per aumentare la crescita aggiungere anche Azoto e Fosforo
Anidride Carbonica - CO2
Bassa (5-10ppm)
Altezza delle Piante Offerte
10-20 cm
Caratteristiche
Effettuando una potatura costante forma dei gruppi molto compatti in acquario
Commenti (5)
Valutazione