• Non Disponibile
DRAK - Ferrdrakon K 250ml - Fertilizzante con Potassio e Micro per evitare malformazioni fogliari nelle Piante d'acquario dolce
search
  • DRAK - Ferrdrakon K 250ml - Fertilizzante con Potassio e Micro per evitare malformazioni fogliari nelle Piante d'acquario dolce

DRAK - Ferrdrakon K 250ml - Fertilizzante con Potassio e Micro per evitare malformazioni fogliari nelle Piante d'acquario dolce

9,99 €
Tasse incluse
DRAK - Ferrdrakon K 250ml - Fertilizzante con Potassio e Microelementi per Piante d'acquario dolce

- Fertilizzante per la crescita di tutte le Piante d'acquario

- Evita le Distorsioni fogliari/apicali delle piante acquatiche

- adatto per tutti gli acquari 

- Semplice utilizzo per Principianti ed Esperti

- made in Germany

Formato Falcone 250ml

Quantità
Non Disponibile

 

Pagamento sicuro

  Spedizione Gratis

(con acquisti superiori a €69,99)

 

Consegna in 24h

DRAK - Eudrakon N 250ml - Fertilizzante con Azoto per Piante d'acquario dolce

Fertilizzante Made in Germany di Nuova Generazione


Descrizione Generale

Alcuni acquari di piante molto piantumati e con poca presenza di pesci, necessitano di una costante integrazione di fertilizzanti a base di Azoto (Eudrakon N), Fosforo (Eudrakon P) e Potassio (Ferrdrakon K) per ottenere una crescita ottimale delle piante. In acquari con un'alta presenza di animali (in particolare pesci) invece accade che gli escrementi ed il mangime introdotto forniscono alle piante la maggior parte dell'Azoto, del Fosforo e del Potassio di cui necessitano per crescere sane e rigogliose. Le piante mostrano necessità di questi macroelementi in maniera molto lenta ed a volte mascherata. Infatti molte piante acquatiche hanno una buona capacità di immagazzinamento di Azoto, Fosforo e Potassio e mostrano eventuali carenze quando le "riserve" all'interno della pianta sono esaurite. Ciò significa che in acqua la concentrazione di questi elementi era terminata già da molto tempo. Le tipiche dimostrazioni delle carenze minerali di N, P e K si manifestano generalmente con una crescita ridotta delle piante, una strana colorazione viola delle foglie per l'aumento degli antociani (ad es. accade spesso per Glossostigma elatinoides, carenza di Azoto), clorosi diffuse di colore giallo soprattutto nelle foglie vecchie (carenza di Azoto) ed una crescita rallentata fino all'arresto vegetativo. In aggiunta a questi sintomi si assiste velocemente alla formazione di vari tipologie di alghe anche quando i valori dell'acqua sembrano tutti perfetti.


Aspetti importanti delle carenze di Potassio (K) in acquario

In acquari di piante molto piantumati e con luce intensa, il Potassio diventa facilmente uno dei principali fattori limitanti della crescita. Alcune piante d'acquario sono molto sensibili alle carenze di Potassio (ad es. Alternanthera in caso di carenza produce delle foglie con le punte verso il basso). I sintomi sono l'improvviso arresto della crescita e la produzione di foglie apicali distorte e malformate. In questo casi la fertilizzazione di Base con Ferrdrakon può essere supportata con Ferradrakon K perchè ha un maggiore contenuto di K, più Magnesio e più Calcio che risolvono le problematiche relative allo sviluppo di foglie/apici malformati.


Fertilizzazione a base di Potassio con Ferrdrakon K

Dosaggio: Ferrdrakon K deve sempre sostituire solo una parte del dosaggio di Ferrdrakon (Fertilizzante di Base). Si comincia con il dosaggio raccomandato di Ferrdrakon a cui si sostituisce una parte con la doppia quantità di Ferrdrakon K. Non è consigliato utilizzare Ferrdrakon K da solo perchè il dosaggio di Potassio in ogni caso sarebbe troppo alto. Da considerare che per la parte sostituita di Ferrdrakon con Ferrdrakon K porta il Potassio ed il Magnesio ad una concentrazione 20 volte superiore rispetto a prima. Si dovrebbe iniziare solo con una piccola parte (un valore consigliato sarebbe del 20-30%, massimo l'80%) del dosaggio di Ferrdrakon che dovrà essere sostituito con quello di Ferrdrakon K. La parte sostituita deve essere lentamente aumentata in base a quanto si osserva in acquario: quando non c'è più miglioramento e sopraggiungono problemi di alghe, si deve ridurre la parte sostituita con Ferrdrakon K. E' consigliato un dosaggio giornaliero per non innalzare troppo velocemente la concentrazione di Potassio come accadrebbe fertilizzando solo una volta a settimana. In caso si avesse la necessità di fertilizzare una volta a settimana, introdurre massimo un quantità di Ferrdrakon pari a 10ml/100lt ed effettuare cambi d'acqua del 25% almeno ogni 15gg.

Contenuto di Ferro (Fe) ottimale: 0.05 - 0,1mg/lt

Contenuto di Potassio (K) ottimale: ~ 10-15mg/lt


Conservazione: conservare il flacone in un luogo fresco ed asciutto al riparo dalla luce (i complessi chelanti sono sensibili ai raggi UV). Per verificare la scadenza del prodotto entrare nel database DRAK e digitare il seriale impresso sul flacone.

Il liquido di Ferrdrakon K inizialmente è di colore giallo chiaro e trasparente. Una volta aperto, dopo qualche tempo, il contatto con l'aria può far variare la colorazione dal marrone al verde scuro. Il fertilizzante però non subisce alcuna alterazione ed il suo effetto rimane garantito come all'inizio.

Al fine di evitare la possibilità di formazione di funghi o batteri è stato aggiunto un agente di conservazione innocuo e ben tollerato (methyl paraben).


Composizione

30,000 mg/l potassium, 7,500 mg/l magnesium, 500 mg/l iron, 200 mg/l manganese, 100 mg/l calcium, 30 mg/l boron, 10 mg/l copper, 10 mg/l molybdenum, 10 mg/l zinc, 5 mg/l nickel, 5 mg/l cobalt, 4.6 mg/l iodide, EDTA, HEEDTA, DTPA, NTA, methyl paraben, ascorbic acid

Il quantitativo di nutrienti di seguito riportato corrisponde ad un dosaggio di 2ml/100lt di acqua dell'acquario

600 µg/l potassium, 150 µg/l magnesium, 10 µg/l iron, 4 µg/l manganese, 0.6 µg/l boron, 0.2 µg/l copper, 0.2 µg/l molybdenum, 0.2 µg/l zinc, 0.1 µg/l nickel, 0.1 µg/l cobalt, 0.092 µg/l iodide


- La nostra filosofia è quella di offrire agli appassionati prodotti per l'acquario Dolce e Marino di nostra progettazione e produzione.

- Offriamo anche prodotti di altissima qualità di altre Aziende che secondo le nostre valutazioni risultano molto validi per gli appassionati di acquario Dolce e Marino

- Anche se non obbligatorio dichiariamo sempre i contenuti dei nostri prodotti

Scheda tecnica

Utilizzo
Fertilizzante per Piante d'acquario
Caratteristiche
Fertilizzante a base di K e Microelementi per evitare la malformazioni fogliari/apicali delle piante acquatiche
Formato
Flacone da 250ml
Dosaggio
Quotidiano o Settimanale
Commenti (0)